Skip to content

Bloggo Kin

Trova la tua ispirazione!

Primary Menu
  • Home
  • Web
  • Tech
  • Design
  • Food
  • Moda
  • Curiosità
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Privacy e Contatti
  • Home
  • Tech
  • Trucchi e suggerimenti per aumentare le prestazioni del tuo computer
  • Tech

Trucchi e suggerimenti per aumentare le prestazioni del tuo computer

4 min read
Trucchi e suggerimenti per aumentare le prestazioni del tuo computer

Non c’è nulla da fare. Per diverse ragioni, dopo un po’ di tempo anche il pc più performante subisce una diminuzione della sua velocità di esecuzione come avviarsi, lanciare i programmi o eseguire operazioni che stressano un po’ di più la memoria come ritoccare un’immagine.

Come rimediare? Ecco X consigli prima di rivolgervi a un servizio di consulenza informatica specializzato o acquistare un nuovo dispositivo.

Indice

  • Accertati di avere la versione più aggiornata del sistema operativo, dei software e dei driver
  • Riavvia il pc
  • Limita le app all’avvio
  • Utilizza una utility di messa a punto
  • Rimuovi i programmi inutili o che non usi più
  • Cancella i vecchi file
  • Disabilita effetti e animazioni del sistema operativo
  • Controlla la presenza di spyware e virus
  • Aggiorna l’hardware del tuo pc
  • Altri suggerimenti

Accertati di avere la versione più aggiornata del sistema operativo, dei software e dei driver

Avere l’ultimo rilascio dei diversi programmi oltre ad essere più protetti in termini di sicurezza.

Se hai Windows 10, puoi verificare se hai l’ultima versione cliccando Start > Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza

Riavvia il pc

Un must per i tecnici informatici. Quando un utente lamenta un problema, la prima cosa che viene proposta è “hai provato a spengere e riaccendere”.

Quando riavvi il pc, il sistema chiude tutti i processi e i software, oltre a cancellare i dati in memoria.

Se hai Windows 10, vai su Start > Arresta > Arresta il sistema e poi riaccendi il dispositivo.

Limita le app all’avvio

Molte applicazioni sono configurate per poter partire in automatico all’accensione del computer, sprecando risorse e rallentando il funzionamento del sistema. Skype o Spotify sono tra queste.

Per disabilitare certi programmi all’avvio della macchina, se hai Windows 10: Start > Impostazioni > App > Avvio (colonna sinistra) > Ordina per: Impatto di avvio > disattiva le app non necessaria, specie quelle contrassegnate come “ad alto impatto”.

Utilizza una utility di messa a punto

Puoi usare un software di terze parti per analizzare lo stato del tuo pc, capire dove stanno i problemi e intervenire.

In rete si trovano moltissimi tool di questo genere, assicurati che siano affidabili.

Uno di questi è Iolo System Mechanic, ma ne esistono molti altri.

Rimuovi i programmi inutili o che non usi più

Siamo tutti pigri, a cominciare dal nostro cervello. Spesso installiamo un software, lo usiamo un po’ e poi magari ne troviamo un altro più recente o evoluto che ci soddisfa di più. E abbandoniamo il primo. A volte invece si tratta di programmi installati dalla casa produttrice del computer (i tecnici sistemisti chiamato bloatware questo tipo di software). In ogni caso si tratta di applicazioni che portano via risorse di memoria e spazio disco al pc.

Su Windows 10 > Start > Impostazioni > App, nella sezione App e funzionalità rimarrai sorpreso di quanti programmi sono installati nel tuo pc. Clicca sul programma e poi sul bottone Disinstalla sotto ai software che non ti servono.

Cancella i vecchi file

Come i programmi inutilizzati, anche per le immagini o i documenti di 15 anni fa può essere l’ora della pensione.

Disabilita effetti e animazioni del sistema operativo

Un altro motivo per cui il tuo pc può risultare lento può essere dovuto all’esecuzione degli effetti e delle animazioni delle finestre o altro, che aumentano il carico sulle risorse del sistema.

Per disabilitare questi effetti su Windows 10: Start > Impostazioni > Sistema > Informazioni (sulla sinistra) > Impostazioni di sistema avanzate (in fondo) > click su Impostazioni nella sezione Prestazioni > nel tab Effetti visivi scegli Regola in modo da ottenere le prestazioni migliori > OK.

Controlla la presenza di spyware e virus

Sicuramente hai un software antivirus installato. Windows 10 contiene già Windows Defender che svolge bene il suo compito di protezione. Oppure potresti avere il programma di un altro fornitore.

Qualunque soluzione tu abbia, esegui periodicamente una scansione per verificare la presenza di software maligni installati sul tuo computer.

Aggiorna l’hardware del tuo pc

Se anche con tutti questi interventi il tuo computer è sempre lento, puoi provare a intervenire sull’hardware, aggiungendo ulteriore RAM oppure sostituendo l’hard disk meccanico con uno allo stato solido.

Aggiungere la RAM è piuttosto semplice, specialmente per i notebook. Di solito sotto hanno uno sportellino che permette un facile accesso alla memoria. Ricordati di verificare di quale tipologia è. Costa sempre meno che sostituire l’intero dispositivo.

Altri suggerimenti

La lista sopra non è di certo esaustiva. Potresti considerare anche:

  • Usare Disk Cleanup e la deframmentazione del disco rigido
  • Svuotare la cache del browser e disabilitare le estensioni del browser non utilizzate
  • Disabilitare l’indice di ricerca
  • Abilitare il Fast Startup per accelerare l’avvio della macchina
  • Disinstallare font e driver di dispositivi non usati
  • Attivare la modalità gamer di Windows 10
  • Controllare la velocità della tua rete
  • Usare un tool gratuito come CCleaner per ripulire il registro di sistema
  • Disattivare i suggerimenti di Windows 10
  • Disabilita la manutenzione automatica di Windows 10 (Pannello di Controllo > Sistema e Sicurezza > Sicurezza e Manutenzione > sezione Manutenzione > Manutenzione Automatica)

E se tutti questi suggerimenti non dovessero funzionare, prima di cambiare il computer puoi provare a resettarlo: Start > Impostazioni > Aggiornamenti e Sicurezza > Ripristino > Reimposta il PC.

Nota che resettando il pc manterrai i tuoi documenti ma perderai tutte le configurazioni dei software.

Continue Reading

Previous: Stampanti industriali: come scegliere un macchinario ad alta risoluzione
Next: Basta comprare stampanti, è indubbiamente meglio affidarsi al noleggio

Related Stories

Ecco come calcolare il prezzo per riparare il tuo iPhone: una guida dettagliata Ecco come calcolare il prezzo per riparare il tuo iPhone: una guida dettagliata 3 min read
  • Tech

Ecco come calcolare il prezzo per riparare il tuo iPhone: una guida dettagliata

Come risparmiare batteria del cellulare Come risparmiare batteria del cellulare 3 min read
  • Tech

Come risparmiare batteria del cellulare

La valutazione immobiliare online come gli algoritmi stanno cambiando il mercato immobiliare La valutazione immobiliare online: come gli algoritmi stanno cambiando il mercato immobiliare 3 min read
  • Tech

La valutazione immobiliare online: come gli algoritmi stanno cambiando il mercato immobiliare

Pannelli infrarossi Infragas: soluzioni termiche efficaci e innovative Pannelli infrarossi Infragas: soluzioni termiche efficaci e innovative 3 min read
  • Tech

Pannelli infrarossi Infragas: soluzioni termiche efficaci e innovative

Le nuove tecnologie nell'ambito ecclesiastico: ecco a cosa servono Le nuove tecnologie nell’ambito ecclesiastico: ecco a cosa servono 3 min read
  • Tech

Le nuove tecnologie nell’ambito ecclesiastico: ecco a cosa servono

Test e misurazioni per verificare la resistenza alla corrosione 3 min read
  • Tech

Test e misurazioni per verificare la resistenza alla corrosione

Ultimi articoli

  • Ecco come calcolare il prezzo per riparare il tuo iPhone: una guida dettagliata
  • E se la bellezza nascondesse un tesoro? La mia avventura su Facebook
  • La carne alla griglia: tradizione, gusto e consigli per una cottura perfetta
  • Isole Eolie: Alla scoperta di mare, vulcani e spiagge mozzafiato
  • Trovare affitti per pensionati in Portogallo
  • Servizi medici di alta qualità: Scopri i vantaggi di scegliere un’opzione privata per i servizi medici di alta qualità
  • Insulinorm: una soluzione naturale per il controllo della glicemia
  • Francoise Mezieres: la storia del Metodo Mezieres

Parliamo di

  • Curiosità
  • Design
  • Food
  • Moda
  • Tech
  • Web

You may have missed

Ecco come calcolare il prezzo per riparare il tuo iPhone: una guida dettagliata Ecco come calcolare il prezzo per riparare il tuo iPhone: una guida dettagliata 3 min read
  • Tech

Ecco come calcolare il prezzo per riparare il tuo iPhone: una guida dettagliata

E se la bellezza nascondesse un tesoro? La mia avventura su Facebook E se la bellezza nascondesse un tesoro? La mia avventura su Facebook 3 min read
  • Web

E se la bellezza nascondesse un tesoro? La mia avventura su Facebook

La tradizione della carne alla griglia La carne alla griglia: tradizione, gusto e consigli per una cottura perfetta 4 min read
  • Food

La carne alla griglia: tradizione, gusto e consigli per una cottura perfetta

Isole Eolie: Alla scoperta di mare, vulcani e spiagge mozzafiato Isole Eolie: Alla scoperta di mare, vulcani e spiagge mozzafiato 2 min read
  • Curiosità

Isole Eolie: Alla scoperta di mare, vulcani e spiagge mozzafiato

Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.