Come tagliare i capelli da solo a casa
Con qualche trucchetto e con la dovuta attenzione è possibile tagliarsi i capelli anche da soli a casa. Gli uomini soprattutto, grazie all’utilizzo di pratici tagliacapelli, possono dare una spolverata al proprio look velocemente e senza doversi recare dal barbiere. Ciò che è importante però fare attenzione e svolgere l’operazione con cura. Ecco spiegato perché è fondamentale seguire bene i passaggi e gli accorgimenti necessari anche per chi si taglia i capelli con pratici strumenti elettrici. Approfondiamo subito così da non aver più nessun dubbio in merito.
Taglio dei capelli per uomo: cosa c’è da sapere
Ottenere un buon risultato con le proprie mani è possibile, ma prima di mettersi al lavoro è necessario aver chiaro quale taglio si desidera realizzare. Per chi è alle prime armi è utile iniziare a fare pratica effettuando un taglio corto. Chi, invece, vuole realizzare un taglio più complesso è bene che si faccia affiancare almeno da una persona di fiducia così che possa tenere sotto controllo gli eventuali errori.
Col tempo, grazie ai vari tentativi, si acquisisce sempre più manualità e così sarà possibile realizzare tagli con molta più facilità rispetto all’inizio.
Per tagliare i capelli in autonomia è utile procurarsi fin da subito un pettine a denti stretti, molto utile per eliminare i nodi che possono essersi formati tra i capelli e di una mantellina da barbiere o un asciugamano, così da non sporcare eccessivamente l’ambiente in cui si procederà al taglio.
Recuperati questi accessori si può procedere con il taglio ponendosi davanti ad un specchio, più grande è meglio è, così da poter avere una visuale buona su tutte le parti della testa.
Tagliarsi i capelli da soli: come fare
A questo punto non resta altro che procedere con le operazioni preliminari al taglio. Per prima cosa bisogna scegliere la lunghezza delle guide di taglio e di solito la regola generale è quella di scegliere una misura più corta per la zona inferiore e quella posteriore della testa.
Dopo aver scelto la guida di taglio è consigliato inumidire i capelli così da rendere il taglio più regolare e scorrevole, per chi ha i capelli medio lunghi è poi possibile utilizzare anche mollette per fissare i capelli e così lavorare sulle diverse zone senza intoppi.
A questo punto si può procedere con il taglio passando il tagliacapelli direttamente contropelo e muovendosi dal basso verso l’alto. Mentre svolgete questa operazione non fate pressione durante il taglio poiché in questo modo si irrita e arrossa inutilmente la cute del cuoio capelluto. Di tanto in tanto ricordate anche di rimuovere i capelli accumulati tra il pettine e le lame durante il taglio.
Sfumare i capelli
Tagliare i capelli a casa non vuol di certo dire realizzare sempre lo stesso taglio. Una delle più utilizzate, anche per vagliare il taglio di tanto in tanto, è quella che serve per creare l’effetto sfumato. Per realizzarlo non serve altro che scegliere le guide da utilizzare per i diversi tagli: la maggiore va utilizzata per la parte superiore, la mediana per la parte di testa compresa tra la nuca e le tempie, mentre la minore è perfetta per le parti inferiori. Anche in questo caso bisogna procedere contropelo così da realizzare un taglio omogeneo ed uniforme. Per prima cosa dovete tagliare tutti i capelli con la misura più lunga cercando di creare delle strisce verticali che vadano dal basso verso l’alto e così da formare delle linee dritte. In seguito si usa la guida mediana per la zona che va dalla nuca all’estremità superiore e poi si procede con quella più piccola per l’ultima porzione.
Ultimi ritocchi per concludere il taglio: cosa fare
Dopo aver terminato il taglio è importante procedere con le dovute rifiniture e cioè al controllo delle zone sopra alle orecchie, i lati della testa e le basette. Per questo tipo di taglio è preferibile usare un rasoio di sicurezza o un rasoio a mano libera se siete piuttosto abili. Anche in questo caso posizionate sempre davanti allo specchio così da rimuovere tutte le imperfezioni che si sono formati durante il primo taglio.
Eseguiti anche gli ultimi ritocchi potete lavarvi la testa così da eliminare gli ultimi capelli tagliati.
Dopo aver lavato e asciugato con cura i capelli non dimenticate di fare la stessa cosa anche con le lame e gli strumenti realizzati, così da evitare l’accumulo di peli e capelli.
I migliori tagliacapelli: quali sono
Adesso non resta che vedere quali sono i migliori tagliacapelli in commercio da utilizzare per i propri tagli fai da te, ma prima, se non l’hai fatto leggi la recensione scritta qui da un blog sul Men’s Style, esperto in merito, Pasquale Trisorio.
- Panasonic ER 1611 K: è uno dei prodotti di maggior successo, dal design solido ma allo stesso tempo maneggevole e comodo da utilizzare. Il taglio con questo prodotto risulta veloce, delicato e soprattutto preciso tant’è che può essere utilizzato non solo per i capelli, ma anche per la barba e i peli del corpo. Con un’ora di ricarica garantisce 50 minuti di autonomia di lavoro, così da poter svolgere il proprio taglio con le dovute tempistiche.
- Philips QC5580: il tagliacapelli di casa Philips è l’ideale per chi non ha problemi a tagliarsi i capelli da solo. È davvero pratico da utilizzare ed è perfetto anche per chi è alla ricerca della possibilità di ricreare l’effetto della lametta. A ciò si aggiunge un fornitissimo kit accessori all’interno del quale si trovano: due pettini in plastica con cui regolare la barba, una testina per la barba e una per i capelli a lamine, un cappuccio protettivo, il kit per la pulizia e la lubrificazione e un’apposita sacca utile per riporre tutti gli accessori. Tutti gli elementi sono estremamente resistenti e sicuri da utilizzare. Il dispositivo può essere utilizzato sia a corrente sia senza filo e può essere utilizzato anche sotto l’acqua corrente.
Remington HC5810: uno dei migliori tagliacapelli in circolazione dotato di una pratica in cui riporre tutte le componenti. Il prodotto è composto anche di 10 pettini, un pettine, 2 spazzole per la pulizia e forbici. Il corpo del dispositivo è piuttosto solido ed è presente un display a led utile per monitorare lo stato della batteria. Dal punto di vista del taglio fa egregiamente il suo lavoro, utilissimo dunque anche pe tagliare i capelli da soli. La batteria dura circa 40 minuti.