Skip to content

Bloggo Kin

Trova la tua ispirazione!

Primary Menu
  • Home
  • Web
  • Tech
  • Design
  • Food
  • Moda
  • Curiosità
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Privacy e Contatti
  • Home
  • Web
  • Internet casa con e senza fili: le differenze
  • Web

Internet casa con e senza fili: le differenze

3 min read
Internet casa con e senza fili: le differenze

Internet è oggi una risorsa irrinunciabile e poter disporre di una connessione casa illimitata risulta fondamentale per numerose tipologie di utenti, da quelli che lavorano in smart working fino agli appassionati di apparecchiature smart. Se fino a qualche tempo fa la risposta numero uno al problema era data dalle connessioni via cavo, attualmente esistono comodissime soluzioni per avere internet senza fili a casa senza dover rinunciare alla velocità e alla qualità del segnale.

L’evoluzione e lo sviluppo di nuove tecnologie consentono oggi di poter usufruire di connessioni wireless ultraveloci e stabili, le quali, oltre a non avere nulla da invidiare all’ADSL e alla Fibra Ottica, permettono anche a chi vive in zone non raggiunte dai cavi telefonici o dalla fibra di sfruttare una connessione internet casa potente e conveniente.

Indice

Toggle
  • Le connessioni via cavo
  • Le connessioni casa senza fili

Le connessioni via cavo

L’ADSL e la Fibra, nelle sue numerose versioni, sono le due connessioni internet via cavo oggi più utilizzate e diffuse.

Mentre la prima consente di raggiungere i 30Mbps di velocità in download, la seconda, nella variante FTTH e in condizioni ottimali, può arrivare fino a 1000Mbps.

Nonostante la grandissima differenza, c’è da dire che non sempre la fibra è la scelta migliore, in quanto è necessario valutare la copertura della zona in cui si abita e chiedersi quale tipo di utilizzo si intende fare di internet.

Chi si limita a navigare sul web in cerca di notizie e aggiornamenti, scaricando file, giochi e immagini, e guardando qualche video, senza dover connettere numerosi dispositivi in contemporanea, può affidarsi all’adsl, il quale riuscirà a soddisfare senza problemi le richieste di download e upload di dati.

Diversamente, l’utente amante delle nuove tecnologie e desideroso di trasformare la propria abitazione in una vera e propria Smart Home, l’appassionato di gaming, chi ha una famiglia numerosa o, in generale, connette molti dispositivi contemporaneamente, potranno ottenere i risultati migliori sfruttando una connessione in Fibra Ottica, FTTC o FTTH.

Le connessioni casa senza fili

Le connessioni veloci non passano più unicamente sui fili. Chi vive in zone non raggiunte dalla Fibra o dall’ADSL, ma anche chi desidera sperimentare una tecnologia nuova, può rivolgersi in primo luogo a quelle che sfruttano i segnali radio come la FWA o Fixed Wireless Access.

La FWA è in realtà una connessione internet ibrida basata su due diverse tecnologie, dunque non limitata alle sole onde radio. Una parte del percorso avviene infatti lungo i cavi della fibra, mentre la parte restante, ossia quella che separa l’abitazione dell’utente dal punto terminale al quale giungono i cavi, viene coperta sfruttando le onde emesse da un trasmettitore.

La ricezione del segnale avviene tramite un’antenna che, a seconda dell’offerta scelta, potrà essere collocata all’esterno dell’abitazione, sul tetto o sul balcone, oppure integrata con il modem; nel primo caso si parla di FWA Outdoor ed è richiesto l’intervento di un tecnico specializzato, mentre nel secondo si avrà una connessione FWA Indoor che non richiederà particolari tipi di interventi, ma solo l’attivazione del servizio.

La velocità e la qualità del segnale possono variare in base alla distanza tra il trasmettitore e l’abitazione, ma le prestazioni sono nella maggior parte dei casi ottimali e garantiscono una connessione stabile e veloce. In linea generale, si potrà comunque avere una velocità massima di 30Mbps in caso di utilizzo della banda larga e di 100 Mbps per la banda ultralarga.

Un’altra tecnologia che consente di avere internet a casa senza fili è quella che sfrutta la rete satellitare. In questo caso, oltre al modem, sarà necessario installare una parabola per la ricezione del segnale.

Anche in questo caso la connessione risulta stabile e affidabile, nonostante la totale assenza di cavi, e la velocità media in download può raggiungere i 30 Mbps.

 

 

 

 

 

 

Continue Reading

Previous: Le nuove tecnologie nell’ambito ecclesiastico: ecco a cosa servono
Next: Pannelli infrarossi Infragas: soluzioni termiche efficaci e innovative

Related Stories

Trova il tuo giornale online di fiducia 5 min read
  • Web

Trova il tuo giornale online di fiducia

Web Design come creare un sito che bilancia estetica e funzionalità Web Design: come creare un sito che bilancia estetica e funzionalità 4 min read
  • Web

Web Design: come creare un sito che bilancia estetica e funzionalità

Pannelli solari di alta qualità: come garantire massima resa e durata 4 min read
  • Web

Pannelli solari di alta qualità: come garantire massima resa e durata

Vantaggi di un Channel Manager a Due Vie per la Gestione Canali Hotel | Scopri di più 5 min read
  • Web

Vantaggi di un Channel Manager a Due Vie per la Gestione Canali Hotel | Scopri di più

Come arredare una cucina in stile moderno: consigli e trend per il 2025 3 min read
  • Web

Come arredare una cucina in stile moderno: consigli e trend per il 2025

Carta da parati giapponese: eleganza zen per la tua casa 4 min read
  • Web

Carta da parati giapponese: eleganza zen per la tua casa

Ultimi articoli

  • Il tuo PC Gaming è pronto per la realtà virtuale? guida all’Hardware e ai giochi VR
  • L’evoluzione delle fresatrici nell’era dell’automazione e dell’industria intelligente
  • Quando effettuare la manutenzione della tua caldaia Chaffoteaux?
  • Lista della spesa intelligente: come scriverla partendo dalle offerte dei volantini
  • L’Alba di una Nuova Era Industriale: L’Intelligenza Artificiale alla Guida della Rivoluzione Produttiva
  • Trova il tuo giornale online di fiducia
  • Controversia sui confini di proprietà: come l’estratto di mappa catastale risolve i conflitti tra vicini
  • Rilievo topografico e sicurezza sul lavoro: come le nuove tecnologie riducono i rischi per gli operatori

Parliamo di

  • Consigli utili
  • Curiosità
  • Design
  • Food
  • Moda
  • Tech
  • Web

You may have missed

Il tuo PC Gaming è pronto per la realtà virtuale? guida all’Hardware e ai giochi VR 3 min read
  • Tech

Il tuo PC Gaming è pronto per la realtà virtuale? guida all’Hardware e ai giochi VR

L’evoluzione delle fresatrici nell’era dell’automazione e dell’industria intelligente 4 min read
  • Tech

L’evoluzione delle fresatrici nell’era dell’automazione e dell’industria intelligente

Quando effettuare la manutenzione della tua caldaia Chaffoteaux? Quando effettuare la manutenzione della tua caldaia Chaffoteaux? 4 min read
  • Consigli utili

Quando effettuare la manutenzione della tua caldaia Chaffoteaux?

Lista della spesa intelligente: come scriverla partendo dalle offerte dei volantini 5 min read
  • Consigli utili

Lista della spesa intelligente: come scriverla partendo dalle offerte dei volantini

Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.