Skip to content

Bloggo Kin

Trova la tua ispirazione!

Primary Menu
  • Home
  • Web
  • Tech
  • Design
  • Food
  • Moda
  • Curiosità
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Privacy e Contatti
  • Home
  • Curiosità
  • Perché usare un cacciavite a cricchetto al posto di quello classico
  • Curiosità

Perché usare un cacciavite a cricchetto al posto di quello classico

3 min read

Ogni lavoro richiede l’uso dello strumento più adatto per svolgerlo. Nessuno può discutere con questa affermazione. Ma cosa succede quando esistono due strumenti simili, ma profondamente diversi, in grado di svolgere lo stesso lavoro in maniera quasi identica? Quale è meglio scegliere?

Ebbene, questa è esattamente la domanda che si pone chi si trova davanti alla scelta tra un cacciavite a cricchetto e un cacciavite classico. C’è chi, istintivamente, prenderebbe subito l’attrezzo tradizionale perché lo conosce e sa come usarlo. Altri, invece, sceglierebbero subito il cacciavite a cricchetto perché più tecnologico e, di conseguenza, migliore.

Come spesso accade, però, la verità sta nel mezzo. Se è vero che il cacciavite a cricchetto è spesso meglio di uno classico, ci sono anche casi in cui è vero il contrario. Nell’articolo di oggi cercheremo di fare chiarezza!

Indice

Toggle
  • Cacciavite a cricchetto VS cacciavite classico
  • Perché scegliere quello a cricchetto
  • Alcuni svantaggi

Cacciavite a cricchetto VS cacciavite classico

Ci sono molte differenze tra un cacciavite a cricchetto e un cacciavite tradizionale e basta un solo sguardo per accorgersene.

Il cacciavite tradizionale è formato da un’asta metallica a sezione circolare che termina da un lato con una punta e dall’altro con un’impugnatura. Il cacciavite a cricchetto, invece, al posto della punta presenta un meccanismo che permette di inserire punte diverse con un profilo diverso.

Questo meccanismo prende il nome di cricchetto, appunto, e aiuta l’utente a serrare o allentare viti e bulloni in maniera più semplice e veloce. Basta inserire la punta nell’impronta dell’elemento di fissaggio e girare l’impugnatura nella direzione selezionata, senza mai sollevare e riposizionare lo strumento.

Perché scegliere quello a cricchetto

Uno dei vantaggi del cacciavite a cricchetto è che permette di lavorare con la stessa semplicità sia quando ci si trova a serrare elementi di fissaggio delicati, sia quando è necessario applicare una forza maggiore. Ad esempio, può essere impiegato nella manutenzione delle caldaie sia per le componenti interne, sia per i sostegni che le fissano al muro.

Il cacciavite a cricchetto è decisamente più efficiente di un cacciavite classico, soprattutto quando ci si trova a dover avvitare o svitare un grande numero di elementi di fissaggio. Questo strumento con meccanismo consente all’operatore di cambiare direzione molto velocemente, quasi come con un trapano elettrico. Inoltre, permette una coppia maggiore rispetto al cacciavite classico e non deve essere premuto con forza nell’impronta per trasmettere il movimento di torsione alla vite o al bullone.

La praticità è un altro vantaggio che va sottolineato. Spesso, i cacciaviti a cricchetto hanno un set di punte intercambiabili che hanno profili e dimensioni diverse. Ciò significa che un solo attrezzo può sostituire un intero set di cacciaviti classici. Questo, per ovvie ragioni, lo rende anche molto più semplice e comodo da trasportare, soprattutto se si lavora a diversi progetti nell’arco di una giornata.

Infine, il cacciavite a cricchetto permette di ottimizzare i tempi e di svolgere una maggiore mole di lavoro nello stesso periodo di tempo. Non solo è più veloce, ma anche più potente.

Alcuni svantaggi

Purtroppo, non è una novità: più il progresso va avanti, più gli strumenti che ci troviamo tra le mani diventano sofisticati, sì, ma anche delicati. E il cacciavite a cricchetto non fa certo eccezione.

Uno degli svantaggi che più spesso vengono attribuiti a questo strumento è proprio la sua tendenza a rompersi più spesso rispetto a un cacciavite normale in cui l’asta e la punta sono un tutt’uno. Purtroppo, il cricchetto è un meccanismo che, se sottoposto a sforzi eccessivi, urti o cadute, può danneggiarsi.

Ovviamente, a questo svantaggio possiamo aggiungere anche quello del prezzo: i cacciaviti con cricchetto sono più costosi di quelli tradizionali.

Continue Reading

Previous: Cancelleria Ufficio: elementi essenziali per il tuo ambiente di lavoro
Next: Tatuaggi e viaggi: ricordi indelebili

Related Stories

viaggiare con il tuo amico a quattro zampe Guida completa per viaggiare con il tuo amico a quattro zampe: i consigli di QuattrozampeTravel 3 min read
  • Curiosità

Guida completa per viaggiare con il tuo amico a quattro zampe: i consigli di QuattrozampeTravel

Discorso di laurea: tradizioni, aneddoti e curiosità dal mondo 5 min read
  • Curiosità

Discorso di laurea: tradizioni, aneddoti e curiosità dal mondo

Cosa Fa un Esperto Ambientale Competenze e Ruoli Chiave Cosa Fa un Esperto Ambientale? Competenze e Ruoli Chiave 4 min read
  • Curiosità

Cosa Fa un Esperto Ambientale? Competenze e Ruoli Chiave

Le location più belle della Malesia 5 min read
  • Curiosità

Le location più belle della Malesia

Microfibra o Cotone Il Confronto tra i Materiali più Usati per i Teli Mare negli Hotel Microfibra o Cotone? Il Confronto tra i Materiali più Usati per i Teli Mare negli Hotel 4 min read
  • Curiosità

Microfibra o Cotone? Il Confronto tra i Materiali più Usati per i Teli Mare negli Hotel

Guida completa ai costi di un matrimonio: pianificazione consapevole per un giorno speciale 4 min read
  • Curiosità

Guida completa ai costi di un matrimonio: pianificazione consapevole per un giorno speciale

Ultimi articoli

  • Il tuo PC Gaming è pronto per la realtà virtuale? guida all’Hardware e ai giochi VR
  • L’evoluzione delle fresatrici nell’era dell’automazione e dell’industria intelligente
  • Quando effettuare la manutenzione della tua caldaia Chaffoteaux?
  • Lista della spesa intelligente: come scriverla partendo dalle offerte dei volantini
  • L’Alba di una Nuova Era Industriale: L’Intelligenza Artificiale alla Guida della Rivoluzione Produttiva
  • Trova il tuo giornale online di fiducia
  • Controversia sui confini di proprietà: come l’estratto di mappa catastale risolve i conflitti tra vicini
  • Rilievo topografico e sicurezza sul lavoro: come le nuove tecnologie riducono i rischi per gli operatori

Parliamo di

  • Consigli utili
  • Curiosità
  • Design
  • Food
  • Moda
  • Tech
  • Web

You may have missed

Il tuo PC Gaming è pronto per la realtà virtuale? guida all’Hardware e ai giochi VR 3 min read
  • Tech

Il tuo PC Gaming è pronto per la realtà virtuale? guida all’Hardware e ai giochi VR

L’evoluzione delle fresatrici nell’era dell’automazione e dell’industria intelligente 4 min read
  • Tech

L’evoluzione delle fresatrici nell’era dell’automazione e dell’industria intelligente

Quando effettuare la manutenzione della tua caldaia Chaffoteaux? Quando effettuare la manutenzione della tua caldaia Chaffoteaux? 4 min read
  • Consigli utili

Quando effettuare la manutenzione della tua caldaia Chaffoteaux?

Lista della spesa intelligente: come scriverla partendo dalle offerte dei volantini 5 min read
  • Consigli utili

Lista della spesa intelligente: come scriverla partendo dalle offerte dei volantini

Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.