Skip to content

Bloggo Kin

Trova la tua ispirazione!

Primary Menu
  • Home
  • Web
  • Tech
  • Design
  • Food
  • Moda
  • Curiosità
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Privacy e Contatti
  • Home
  • Curiosità
  • Immersioni subacquee nelle Egadi: i migliori siti
  • Curiosità

Immersioni subacquee nelle Egadi: i migliori siti

3 min read
Immersioni subacquee nelle Egadi: i migliori siti

Le isole Egadi, situate al largo della costa nord-occidentale della Sicilia, sono un vero paradiso per gli amanti delle immersioni subacquee. Questo arcipelago, che comprende Favignana, Levanzo e Marettimo, offre una varietà incredibile di fondali marini ricchi di biodiversità e storia. Grazie ai consigli di www.mareventofavignana.it, specializzati in gite in barca a Favignana, esploreremo i migliori siti di immersione delle Egadi, adatti sia ai sub principianti che a quelli più esperti.

Indice

Toggle
  • Favignana: il cuore delle immersioni
    • Galeotta
    • Cala Rotonda
    • Secca del Toro
  • Levanzo: un tuffo nella storia
    • Percorso archeologico tra Cala Minnola e Punta Altarella
    • Cala Calcarea
  • Marettimo: la cattedrale del mare
    • La Cattedrale

Favignana: il cuore delle immersioni

Galeotta

Uno dei siti di immersione più noti di Favignana è la Galeotta. Questo isolotto presenta un fondale che scende gradualmente fino a 31 metri, offrendo un’esperienza accessibile e affascinante per i subacquei di tutti i livelli. La parte sommersa dell’isola è caratterizzata da una serie di ravine che ospitano una varietà di creature marine come polpi, murene, stelle marine e nudibranchi. È anche possibile incontrare dentici e orate, e con un po’ di fortuna, l’aquila di mare.

Cala Rotonda

Un altro sito imperdibile è Cala Rotonda, che offre una splendida immersione in una grotta sottomarina. L’entrata della grotta si trova a una profondità di 8 metri, e la grotta stessa si estende per circa trenta metri, con un’uscita che conduce a una piscina naturale nella scogliera della cala. All’interno della grotta, i subacquei possono osservare astroidi, parazoanthus, crostacei, raviole e murene. Questa immersione è semplice ma estremamente suggestiva, adatta anche ai sub meno esperti.

Secca del Toro

Per i sub più esperti, la Secca del Toro è considerata una delle immersioni più belle di Favignana. Questo sito è caratterizzato da forti correnti, rendendolo adatto a sub di livello medio-avanzato. La secca è ricca di specie marine, tra cui gorgonie gialle e rosse, parazoanthus, spirografi e i rami di corallo nero mediterraneo (Gerardia savaglia). Le pareti della secca sono popolate da aragoste e barracuda, offrendo un’esperienza subacquea unica e indimenticabile.

Levanzo: un tuffo nella storia

Percorso archeologico tra Cala Minnola e Punta Altarella

Levanzo offre ai subacquei l’opportunità di esplorare un percorso archeologico subacqueo tra Cala Minnola e Punta Altarella. A una profondità di 27-30 metri, si possono osservare i resti di un relitto romano, comprese circa cinquanta anfore di vino e frammenti di ceramiche nere risalenti al I secolo a.C. Sebbene del relitto rimangano poche tracce, le anfore sono ancora disposte sul fondale nella loro posizione originale, offrendo una visione affascinante della storia antica.

Cala Calcarea

Un altro sito imperdibile a Levanzo è Cala Calcarea. Questo sito è noto per i suoi fondali ricchi di vita marina, inclusi numerosi tipi di gorgonie, come la Purple Paramuricea, e polpi bianchi. A circa 200 metri dalla riva, i sub possono immergersi in un ambiente sottomarino vibrante e colorato, ideale per chi ama osservare la fauna marina in tutto il suo splendore.

Marettimo: la cattedrale del mare

La Cattedrale

Infine, non si può parlare di immersioni nelle Egadi senza menzionare La Cattedrale a Marettimo. Questa grotta sottomarina, situata a una profondità di 30 metri, è un vero e proprio spettacolo naturale. L’ingresso della grotta, ampio e maestoso, conduce a un interno ricco di stalattiti, stalagmiti e colonne che sembrano sostenere la volta della grotta. Ogni formazione è incrostata di organismi marini, visibili grazie alla limpidezza dell’acqua. Durante l’immersione, è possibile incontrare musdee, torpedini e grandi aragoste. La grotta è particolarmente impegnativa a causa della presenza di sabbia che può ridurre la visibilità, rendendola adatta a sub con un perfetto controllo dell’assetto.

Continue Reading

Previous: Aprire un ristorante: una guida passo per passo
Next: Stromboli, Isole Eolie: un’esperienza unica tra mare e fuoco

Related Stories

viaggiare con il tuo amico a quattro zampe Guida completa per viaggiare con il tuo amico a quattro zampe: i consigli di QuattrozampeTravel 3 min read
  • Curiosità

Guida completa per viaggiare con il tuo amico a quattro zampe: i consigli di QuattrozampeTravel

Discorso di laurea: tradizioni, aneddoti e curiosità dal mondo 5 min read
  • Curiosità

Discorso di laurea: tradizioni, aneddoti e curiosità dal mondo

Cosa Fa un Esperto Ambientale Competenze e Ruoli Chiave Cosa Fa un Esperto Ambientale? Competenze e Ruoli Chiave 4 min read
  • Curiosità

Cosa Fa un Esperto Ambientale? Competenze e Ruoli Chiave

Le location più belle della Malesia 5 min read
  • Curiosità

Le location più belle della Malesia

Microfibra o Cotone Il Confronto tra i Materiali più Usati per i Teli Mare negli Hotel Microfibra o Cotone? Il Confronto tra i Materiali più Usati per i Teli Mare negli Hotel 4 min read
  • Curiosità

Microfibra o Cotone? Il Confronto tra i Materiali più Usati per i Teli Mare negli Hotel

Guida completa ai costi di un matrimonio: pianificazione consapevole per un giorno speciale 4 min read
  • Curiosità

Guida completa ai costi di un matrimonio: pianificazione consapevole per un giorno speciale

Ultimi articoli

  • Il tuo PC Gaming è pronto per la realtà virtuale? guida all’Hardware e ai giochi VR
  • L’evoluzione delle fresatrici nell’era dell’automazione e dell’industria intelligente
  • Quando effettuare la manutenzione della tua caldaia Chaffoteaux?
  • Lista della spesa intelligente: come scriverla partendo dalle offerte dei volantini
  • L’Alba di una Nuova Era Industriale: L’Intelligenza Artificiale alla Guida della Rivoluzione Produttiva
  • Trova il tuo giornale online di fiducia
  • Controversia sui confini di proprietà: come l’estratto di mappa catastale risolve i conflitti tra vicini
  • Rilievo topografico e sicurezza sul lavoro: come le nuove tecnologie riducono i rischi per gli operatori

Parliamo di

  • Consigli utili
  • Curiosità
  • Design
  • Food
  • Moda
  • Tech
  • Web

You may have missed

Il tuo PC Gaming è pronto per la realtà virtuale? guida all’Hardware e ai giochi VR 3 min read
  • Tech

Il tuo PC Gaming è pronto per la realtà virtuale? guida all’Hardware e ai giochi VR

L’evoluzione delle fresatrici nell’era dell’automazione e dell’industria intelligente 4 min read
  • Tech

L’evoluzione delle fresatrici nell’era dell’automazione e dell’industria intelligente

Quando effettuare la manutenzione della tua caldaia Chaffoteaux? Quando effettuare la manutenzione della tua caldaia Chaffoteaux? 4 min read
  • Consigli utili

Quando effettuare la manutenzione della tua caldaia Chaffoteaux?

Lista della spesa intelligente: come scriverla partendo dalle offerte dei volantini 5 min read
  • Consigli utili

Lista della spesa intelligente: come scriverla partendo dalle offerte dei volantini

Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.